Trail Wish nasce dalla volontà di tre amici che vogliono mettere a disposizione di chi gestisce il territorio l’esperienza di trail building, promozione del territorio e sport acquisita negli ultimi 10 anni con consulenze, analisi e servizi di tutoring.
Forte delle multiforme esperienze fatte negli anni (organizzazione di eventi, realizzazione di sentieri ricreativi e tracciati di gara, organizzazione di test bikes, manutenzione di sentieri, tutoring in occasione di corsi specifici, realizzazione di percorsi artificiali per mountain bike) oggi si presenta ai potenziali clienti per realizzare reti di sentieri e aree ricreative di settore in modo sostenibile, garantito, di qualità.
In passato abbiamo realizzato:
- Percorso di gara degli Internazionali d’Italia MTB XCO a Milano (edizione 2016 e 2017)
- Linea di dirt jump (rampe in legno e atterraggi in terra) in occasione dell’Insubria Bike Festival 2009 a Castiglione Olona (VA)
- Strutture in legno in occasione della gara “Urban Raid” presso il Campo della Fara di Bergamo
- Strutture in legno per l’allestimento di percorsi ricreativi per bambini in occasione di varie ferie ed eventi tra cui il Funky Day, la fiera EICMA di Milano, il MEXPO di Malpensa Fiere
- Tracciatura e preparazione dei sentieri per lo svolgimento dello Scott on Tour a Gavirate (VA)
- Tracciatura e realizzazione (in parte) di una rete di sentieri sul Monte Sasso del Ferro a Laveno Mombello (VA)
- Manutenzione e messa in sicurezza del sentiero 304 (Passo Pizzelle – Brinzio), parte del sentiero 310 (quattro strade – Orino) e sentiero del Monte Morto del Parco Regionale del Campo dei Fiori di Varese
Di seguito qualche foto dei lavori realizzati in passato:











